News
PageNet per la storia dei Comboniani nel mondo
PageNet ha fornito uno scanner professionale ai Comboniani per digitalizzare il loro archivio.
PageNet per la Fondazione Eni Enrico Mattei
Tedesco: “PageNet in una parola? Onestà” Cristina Tedesco è la bibliotecaria della FEEM (Fondazione Eni Enrico Mattei) a Milano, una Fondazione che ha contattato PageNet per digitalizzare il proprio patrimonio [...]
News
PageNet per la storia dei Comboniani nel mondo
PageNet ha fornito uno scanner professionale ai Comboniani per digitalizzare il loro archivio.
PageNet per la Fondazione Eni Enrico Mattei
Tedesco: “PageNet in una parola? Onestà” Cristina Tedesco è la bibliotecaria della FEEM (Fondazione Eni Enrico Mattei) a Milano, una Fondazione che ha contattato PageNet per digitalizzare il proprio patrimonio [...]
PageNet a Malta – La prima volta fuori dai confini nazionali
Digitalizzazione del patrimonio storico e legale dell’Isola Negli ultimi mesi PageNet ha collaborato con la [...]
PageNet in outsourcing. Il caso di Unione Italiana Vini
“La digitalizzazione de “Il Corriere vinicolo” è nata nel 2017, quando abbiamo pensato di realizzare [...]
PageNet per le case editrici. L’incontro con Mimesis ed il servizio “print on demand”
Gran parte del lavoro di PageNet consiste nella scansione di libri e restituzione alle case editrici di file pdf per la stampa. Il servizio si chiama “print on demand”.
PageNet per la musica. Il successo del Conservatorio “Vecchi – Tonelli” di Modena
PageNet ha consentito all'Istituto di Studi Musicali "Vecchi Tonelli" di Modena di digitalizzare fondi, manoscritti musicali, pentagrammi, appunti e molti altri materiali. Da oggi questi documenti possono essere utilizzati da studenti e docenti per le proprie ricerche, tesi e lezioni. Scopri come si è svolto il lavoro, che tipo di scanner è stato utilizzato e in che modo è migliorato il lavoro nella scuola.
PageNet e DigitiaMo
Martedì 19 novembre PageNet ha visitato DigitiaMo, una realtà di Modena, nata dall’associazione Aut Aut, [...]
PageNet con Aut Aut per la valorizzazione di giovani e adulti affetti da autismo
Aut Aut è un centro terapeutico diurno di Modena, che accoglie 250 bambini e ragazzi [...]
PageNet per la scuola| L’esperienza di un istituto superiore di Urbino
Pagenet è un partner valido nel campo della formazione, dalle scuole di primo e secondo [...]
L’Università di Padova utilizza lo scanner Czur per la sua biblioteca
Incontriamo Michele Visentin, bibliotecario presso la "Biblioteca di Geografia, Scienze economiche e aziendali ed Emeroteca [...]
Da nord a sud PageNet lavora con i Comuni per digitalizzare gli archivi
PageNet da anni lavora con i comuni in tutta Italia per scansionare i registri di [...]
PageNet per la Biblioteca Centrale della Regione Sicilia. Uno scrigno di tesori valorizzati con uno scanner
«Per un anno e mezzo abbiamo utilizzato lo scanner Atiz BookDrive Mark 2, che ci [...]
PageNet a Malta – La prima volta fuori dai confini nazionali
Digitalizzazione del patrimonio storico e legale dell’Isola Negli ultimi mesi PageNet ha collaborato con la [...]
PageNet in outsourcing. Il caso di Unione Italiana Vini
“La digitalizzazione de “Il Corriere vinicolo” è nata nel 2017, quando abbiamo pensato di realizzare [...]
PageNet per le case editrici. L’incontro con Mimesis ed il servizio “print on demand”
Gran parte del lavoro di PageNet consiste nella scansione di libri e restituzione alle case editrici di file pdf per la stampa. Il servizio si chiama “print on demand”.
PageNet per la musica. Il successo del Conservatorio “Vecchi – Tonelli” di Modena
PageNet ha consentito all'Istituto di Studi Musicali "Vecchi Tonelli" di Modena di digitalizzare fondi, manoscritti musicali, pentagrammi, appunti e molti altri materiali. Da oggi questi documenti possono essere utilizzati da studenti e docenti per le proprie ricerche, tesi e lezioni. Scopri come si è svolto il lavoro, che tipo di scanner è stato utilizzato e in che modo è migliorato il lavoro nella scuola.
PageNet e DigitiaMo
Martedì 19 novembre PageNet ha visitato DigitiaMo, una realtà di Modena, nata dall’associazione Aut Aut, [...]
PageNet con Aut Aut per la valorizzazione di giovani e adulti affetti da autismo
Aut Aut è un centro terapeutico diurno di Modena, che accoglie 250 bambini e ragazzi [...]
PageNet per la scuola| L’esperienza di un istituto superiore di Urbino
Pagenet è un partner valido nel campo della formazione, dalle scuole di primo e secondo [...]
L’Università di Padova utilizza lo scanner Czur per la sua biblioteca
Incontriamo Michele Visentin, bibliotecario presso la "Biblioteca di Geografia, Scienze economiche e aziendali ed Emeroteca [...]
Da nord a sud PageNet lavora con i Comuni per digitalizzare gli archivi
PageNet da anni lavora con i comuni in tutta Italia per scansionare i registri di [...]
PageNet per la Biblioteca Centrale della Regione Sicilia. Uno scrigno di tesori valorizzati con uno scanner
«Per un anno e mezzo abbiamo utilizzato lo scanner Atiz BookDrive Mark 2, che ci [...]