News
PageNet e DigitiaMo
Martedì 19 novembre PageNet ha visitato DigitiaMo, una realtà di Modena, nata dall’associazione Aut Aut, che svolge servizi di digitalizzazione con ragazzi autistici, assistiti da educatori professionisti. Una volta arrivati, [...]
PageNet con Aut Aut per la valorizzazione di giovani e adulti affetti da autismo
Aut Aut è un centro terapeutico diurno di Modena, che accoglie 250 bambini e ragazzi con disabilità da 0 a 16 anni, coinvolgendoli in attività e laboratori, fuori dall’orario scolastico. [...]
News
PageNet e DigitiaMo
Martedì 19 novembre PageNet ha visitato DigitiaMo, una realtà di Modena, nata dall’associazione Aut Aut, che svolge servizi di digitalizzazione con ragazzi autistici, assistiti da educatori professionisti. Una volta arrivati, [...]
PageNet con Aut Aut per la valorizzazione di giovani e adulti affetti da autismo
Aut Aut è un centro terapeutico diurno di Modena, che accoglie 250 bambini e ragazzi con disabilità da 0 a 16 anni, coinvolgendoli in attività e laboratori, fuori dall’orario scolastico. [...]
PageNet per Edizioni Bignami | Quando la tradizione incontra la digitalizzazione
La storica casa editrice Bignami, fondata nel 1931, ha accompagnato generazioni di studenti sui banchi [...]
PageNet a Malta – La prima volta fuori dai confini nazionali
Digitalizzazione del patrimonio storico e legale dell’Isola Negli ultimi mesi PageNet ha collaborato con la [...]
PageNet per il Cinema #2 | Un progetto di Rilevante Interesse Nazionale
L’Università di Udine è capofila di un progetto di ricerca PRIN (Progetti di Rilevante Interesse [...]
PageNet per l’Università | La collaborazione con la biblioteca dell’Università Cattolica di Milano
Dal 2016 è attiva una stretta collaborazione tra PageNet e l’Università Cattolica del Sacro Cuore [...]
PageNet per il Cinema | Il progetto “Modi – Memorie e Culture della Produzione Cinematografica Italiana”
PageNet ha collaborato a un progetto inter universitario per approfondire la storia del cinema nella sua epoca più florida.
PageNet per la memoria | La storia della Società Ceramica Italiana
A metà dell’Ottocento inizia la storia della ceramica industriale a Laveno Mombello, grazie ai signori [...]
PageNet per Edizioni Bignami | Quando la tradizione incontra la digitalizzazione
La storica casa editrice Bignami, fondata nel 1931, ha accompagnato generazioni di studenti sui banchi [...]
PageNet a Malta – La prima volta fuori dai confini nazionali
Digitalizzazione del patrimonio storico e legale dell’Isola Negli ultimi mesi PageNet ha collaborato con la [...]
PageNet per il Cinema #2 | Un progetto di Rilevante Interesse Nazionale
L’Università di Udine è capofila di un progetto di ricerca PRIN (Progetti di Rilevante Interesse [...]
PageNet per l’Università | La collaborazione con la biblioteca dell’Università Cattolica di Milano
Dal 2016 è attiva una stretta collaborazione tra PageNet e l’Università Cattolica del Sacro Cuore [...]
PageNet per il Cinema | Il progetto “Modi – Memorie e Culture della Produzione Cinematografica Italiana”
PageNet ha collaborato a un progetto inter universitario per approfondire la storia del cinema nella sua epoca più florida.
PageNet per la memoria | La storia della Società Ceramica Italiana
A metà dell’Ottocento inizia la storia della ceramica industriale a Laveno Mombello, grazie ai signori [...]