News
Da nord a sud PageNet lavora con i Comuni per digitalizzare gli archivi
PageNet da anni lavora con i comuni in tutta Italia per scansionare i registri di stato civile. Ne parliamo con Giuseppe Russo, che lavora nei comuni di Sommatino in provincia [...]
PageNet per la Biblioteca Centrale della Regione Sicilia. Uno scrigno di tesori valorizzati con uno scanner
«Per un anno e mezzo abbiamo utilizzato lo scanner Atiz BookDrive Mark 2, che ci ha venduto PageNet, all’interno di un progetto in cui era prevista la digitalizzazione del giornale [...]
News
Da nord a sud PageNet lavora con i Comuni per digitalizzare gli archivi
PageNet da anni lavora con i comuni in tutta Italia per scansionare i registri di stato civile. Ne parliamo con Giuseppe Russo, che lavora nei comuni di Sommatino in provincia [...]
PageNet per la Biblioteca Centrale della Regione Sicilia. Uno scrigno di tesori valorizzati con uno scanner
«Per un anno e mezzo abbiamo utilizzato lo scanner Atiz BookDrive Mark 2, che ci ha venduto PageNet, all’interno di un progetto in cui era prevista la digitalizzazione del giornale [...]
PageNet in outsourcing. Il caso di Unione Italiana Vini
“La digitalizzazione de “Il Corriere vinicolo” è nata nel 2017, quando abbiamo pensato di realizzare [...]
PageNet per i Centro Studi: l’indicizzazione della rivista L’Alpino
Mariolina Cattaneo lavora al Centro Studi dell’Associazione Nazionale Alpini, dove si svolgono ricerche storiche, si [...]
PageNet per i movimenti ecclesiali. La digitalizzazione degli scritti di don Giussani
Incontriamo Paola Mazzola e Cinzia Conti, responsabili del sito scritti.luigigiussani.org, che ha lo scopo di [...]
Dall’originale cartaceo al file pronto per la stampa
A pensarci bene, da pochi anni gli scrittori pubblicano i propri libri, a partire da [...]
PageNet per le case editrici. L’incontro con Mimesis ed il servizio “print on demand”
Gran parte del lavoro di PageNet consiste nella scansione di libri e restituzione alle case editrici di file pdf per la stampa. Il servizio si chiama “print on demand”.
PageNet per la musica. Il successo del Conservatorio “Vecchi – Tonelli” di Modena
PageNet ha consentito all'Istituto di Studi Musicali "Vecchi Tonelli" di Modena di digitalizzare fondi, manoscritti musicali, pentagrammi, appunti e molti altri materiali. Da oggi questi documenti possono essere utilizzati da studenti e docenti per le proprie ricerche, tesi e lezioni. Scopri come si è svolto il lavoro, che tipo di scanner è stato utilizzato e in che modo è migliorato il lavoro nella scuola.
PageNet in outsourcing. Il caso di Unione Italiana Vini
“La digitalizzazione de “Il Corriere vinicolo” è nata nel 2017, quando abbiamo pensato di realizzare [...]
PageNet per i Centro Studi: l’indicizzazione della rivista L’Alpino
Mariolina Cattaneo lavora al Centro Studi dell’Associazione Nazionale Alpini, dove si svolgono ricerche storiche, si [...]
PageNet per i movimenti ecclesiali. La digitalizzazione degli scritti di don Giussani
Incontriamo Paola Mazzola e Cinzia Conti, responsabili del sito scritti.luigigiussani.org, che ha lo scopo di [...]
Dall’originale cartaceo al file pronto per la stampa
A pensarci bene, da pochi anni gli scrittori pubblicano i propri libri, a partire da [...]
PageNet per le case editrici. L’incontro con Mimesis ed il servizio “print on demand”
Gran parte del lavoro di PageNet consiste nella scansione di libri e restituzione alle case editrici di file pdf per la stampa. Il servizio si chiama “print on demand”.
PageNet per la musica. Il successo del Conservatorio “Vecchi – Tonelli” di Modena
PageNet ha consentito all'Istituto di Studi Musicali "Vecchi Tonelli" di Modena di digitalizzare fondi, manoscritti musicali, pentagrammi, appunti e molti altri materiali. Da oggi questi documenti possono essere utilizzati da studenti e docenti per le proprie ricerche, tesi e lezioni. Scopri come si è svolto il lavoro, che tipo di scanner è stato utilizzato e in che modo è migliorato il lavoro nella scuola.