News
PageNet per la Biblioteca Centrale della Regione Sicilia. Uno scrigno di tesori valorizzati con uno scanner
«Per un anno e mezzo abbiamo utilizzato lo scanner Atiz BookDrive Mark 2, che ci ha venduto PageNet, all’interno di un progetto in cui era prevista la digitalizzazione del giornale [...]
PageNet per Edizioni Bignami | Quando la tradizione incontra la digitalizzazione
La storica casa editrice Bignami, fondata nel 1931, ha accompagnato generazioni di studenti sui banchi di scuola. Matteo Testi, classe 1993, si occupa oggi della direzione operativa-finanziaria, mentre Matteo Basilico, [...]
News
PageNet per la Biblioteca Centrale della Regione Sicilia. Uno scrigno di tesori valorizzati con uno scanner
«Per un anno e mezzo abbiamo utilizzato lo scanner Atiz BookDrive Mark 2, che ci ha venduto PageNet, all’interno di un progetto in cui era prevista la digitalizzazione del giornale [...]
PageNet per Edizioni Bignami | Quando la tradizione incontra la digitalizzazione
La storica casa editrice Bignami, fondata nel 1931, ha accompagnato generazioni di studenti sui banchi di scuola. Matteo Testi, classe 1993, si occupa oggi della direzione operativa-finanziaria, mentre Matteo Basilico, [...]
PageNet per la musica. Il successo del Conservatorio “Vecchi – Tonelli” di Modena
PageNet ha consentito all'Istituto di Studi Musicali "Vecchi Tonelli" di Modena di digitalizzare fondi, manoscritti musicali, pentagrammi, appunti e molti altri materiali. Da oggi questi documenti possono essere utilizzati da studenti e docenti per le proprie ricerche, tesi e lezioni. Scopri come si è svolto il lavoro, che tipo di scanner è stato utilizzato e in che modo è migliorato il lavoro nella scuola.
Studi universitari inclusivi per studenti DSA
Cerchi uno strumento di ausilio per la dislessia?Scopri lo scanner DYS, un aiuto concreto per [...]
“Dislessia Amica”, il corso formativo per docenti
Cerchi uno strumento di ausilio per la dislessia?Scopri lo scanner DYS, un aiuto concreto per [...]
Piano Didattico Personalizzato non rispettato per gli alunni con DSA
Cerchi uno strumento di ausilio per la dislessia?Scopri lo scanner DYS, un aiuto concreto per [...]
ElarScan nel mondo della moda
Lo scanner planetario universale ElarScan A2 è ora in servizio al MoMu, il celebre museo [...]
Intervista a Roberto Revello, direttore editoriale di Mimesis Edizioni
https://www.youtube.com/watch?v=WShjezRE6oo L'intervista a Roberto Revello, direttore editoriale della casa editrice Mimesis Edizioni Abbiamo avuto il [...]
PageNet per la musica. Il successo del Conservatorio “Vecchi – Tonelli” di Modena
PageNet ha consentito all'Istituto di Studi Musicali "Vecchi Tonelli" di Modena di digitalizzare fondi, manoscritti musicali, pentagrammi, appunti e molti altri materiali. Da oggi questi documenti possono essere utilizzati da studenti e docenti per le proprie ricerche, tesi e lezioni. Scopri come si è svolto il lavoro, che tipo di scanner è stato utilizzato e in che modo è migliorato il lavoro nella scuola.
Studi universitari inclusivi per studenti DSA
Cerchi uno strumento di ausilio per la dislessia?Scopri lo scanner DYS, un aiuto concreto per [...]
“Dislessia Amica”, il corso formativo per docenti
Cerchi uno strumento di ausilio per la dislessia?Scopri lo scanner DYS, un aiuto concreto per [...]
Piano Didattico Personalizzato non rispettato per gli alunni con DSA
Cerchi uno strumento di ausilio per la dislessia?Scopri lo scanner DYS, un aiuto concreto per [...]
ElarScan nel mondo della moda
Lo scanner planetario universale ElarScan A2 è ora in servizio al MoMu, il celebre museo [...]
Intervista a Roberto Revello, direttore editoriale di Mimesis Edizioni
https://www.youtube.com/watch?v=WShjezRE6oo L'intervista a Roberto Revello, direttore editoriale della casa editrice Mimesis Edizioni Abbiamo avuto il [...]